
Capire e alleviare i dolori mestruali – Aiuto naturale per te
15 de Agosto de 2025
Esercizio fisico durante il ciclo: scopri quali esercizi sono utili e come la coppetta mestruale e il disco possono accompagnarti in tutta sicurezza.
Inhaltsverzeichnis
- Come lo sport influisce sul ciclo e può alleviare i dolori mestruali
- Si dovrebbe fare sport durante il ciclo?
- Menstruationstasse und Menstruationsscheibe beim Sport verwenden
- Consigli per allenarti durante il ciclo
- Domande frequenti (Q&A) – Sport durante il ciclo
- Lo sport influisce sulle mestruazioni?
- Lo sport ha influenza sul ciclo mestruale?
- Lo sport può aiutare contro i dolori mestruali?
- Quali esercizi sportivi aiutano contro i dolori mestruali?
- Si può fare sport con la coppetta mestruale?
- E il disco mestruale, è adatto allo sport?
- Consigli rapidi per il ciclo?
- Conclusione: affrontare i giorni con movimento e cura di sé
Fare sport con il ciclo – è davvero possibile? Molte persone che hanno le mestruazioni si sentono spossate e a disagio nei giorni del ciclo. Eppure il movimento può davvero aiutare ad alleviare i disturbi. Questo articolo vuole darti forza: scopri quali forme di attività fisica possono farti bene durante le mestruazioni, a cosa prestare attenzione e quando il riposo è più importante dell’allenamento. Inoltre, troverai informazioni su come lo sport può influenzare il ciclo e i dolori mestruali. Continua a leggere per consigli pratici sul ciclo e l’attività fisica, compresi suggerimenti sull’uso della coppetta mestruale e del disco mestruale durante lo sport.
Come lo sport influisce sul ciclo e può alleviare i dolori mestruali
Forse hai già sentito dire che il movimento può alleviare i sintomi mestruali. In effetti, una leggera attività fisica favorisce la circolazione nella zona pelvica e rilassa la muscolatura, riducendo così i crampi. Fare sport regolarmente può quindi contribuire a diminuire i dolori mestruali e la sindrome premestruale (PMS). Importante: non si tratta di record o prestazioni al massimo livello. Già una passeggiata, dello yoga dolce o un giro in bicicletta leggero spesso fanno miracoli. Durante l’attività fisica, inoltre, il corpo rilascia endorfine (ormoni della felicità), che agiscono come antidolorifici naturali e migliorano l’umore. Molte donne si sentono complessivamente meglio grazie al movimento durante le mestruazioni. In uno studio condotto a livello mondiale, l’82% delle partecipanti ha dichiarato che l’attività fisica durante i giorni del ciclo fa loro bene.
Lo sport influenza le mestruazioni? Sì, lo sport ha un impatto sul ciclo, nella maggior parte dei casi in senso positivo: l’attività fisica moderata può persino sostenere il ciclo, riducendo lo stress e riequilibrando il sistema ormonale. Con allenamenti molto intensi o in caso di forte sottopeso, però, può accadere l’opposto: nei casi estremi le mestruazioni si interrompono (la cosiddetta amenorrea ipotalamica). Fino al 30% delle donne che praticano sport ad alta intensità soffre di assenza del ciclo a causa di tali adattamenti ormonali. Questo riguarda soprattutto le atlete professioniste e non dovrebbe essere considerato normale, bensì un segnale del corpo di sovraccarico. Per la maggior parte di noi, invece, vale la regola: l’attività fisica moderata influisce positivamente o in modo neutro sul ciclo, e non sei meno performante durante le mestruazioni rispetto agli altri giorni, a patto che tu ti senta bene. Ascolta il tuo corpo e trova la misura che fa per te.
Si dovrebbe fare sport durante il ciclo?
La risposta breve: se te la senti, sì! Non esiste alcuna ragione medica per rinunciare allo sport durante le mestruazioni – al contrario, il movimento può alleviare i disturbi mestruali. L’importante è ascoltare il proprio corpo. In alcuni giorni potresti sentirti piena di energia nonostante il ciclo, in altri i crampi possono essere così forti che preferisci la borsa dell’acqua calda e il divano. Entrambe le opzioni sono assolutamente valide. Dovresti fare sport durante il ciclo se ti fa stare bene. Ma va altrettanto bene fermarsi se il tuo corpo ha bisogno di riposo.
Ricorda che le oscillazioni ormonali nel ciclo influenzano anche la tua energia e il tuo umore. Nella prima metà del ciclo (intorno alle mestruazioni e subito dopo) molte donne si sentono più forti e resistenti, e un allenamento più intenso risulta spesso più facile. Nella seconda metà del ciclo, verso la fase della sindrome premestruale, la capacità di rendimento tende invece a diminuire un po’. Lo sport durante il ciclo quindi non è un obbligo, ma un’opportunità: scopri cosa ti fa bene giorno per giorno. Se il primo giorno di sanguinamento hai forti dolori al basso ventre, il riposo e il calore possono essere più importanti di un workout. Ma già una breve passeggiata o un leggero stretching possono aiutarti a sentirti meglio: vale la pena provare. E se il tuo corpo chiede sonno e cioccolato, conceditelo senza sensi di colpa. Non devi essere una Supergirl solo perché sul calendario c’è scritto “giorno di allenamento”. La tua salute viene sempre al primo posto.

Welche Sportübungen helfen gegen Regelschmerzen?
Alles, was die Durchblutung fördert und sanft dehnt, ist hilfreich. Neben Yoga-Posen sind auch Entspannungsübungen und leichtes Stretching gut. Beispielsweise kannst Du im Vierfüßlerstand abwechselnd Katzenbuckel und Pferderücken machen (Cat-Cow-Übung), um Verspannungen in Rücken und Bauch zu lösen. Auch eine einfache Dehnübung: Stelle einen Fuß einen Schritt nach vorn (Ausfallschritt) und drücke die Hüfte sanft nach vorn unten, das dehnt den Hüftbeuger und kann Druck im Unterleib lindern. Generell gilt: Sanfter Sport bei Regelschmerzen wirkt oft wie eine Massage von innen – probiere aus, was Dir gut tut, und vergiss das tiefe Durchatmen nicht.
Menstruationstasse und Menstruationsscheibe beim Sport verwenden
Egal ob Du Joggen gehst, Yoga machst oder schwimmst, während der Periode willst Du Dich frei bewegen können, ohne ständig an die Hygieneprodukte denken zu müssen. Tampons und Binden können beim Sport als störend empfunden werden (wer hatte nicht schon einen verrutschenden Perioden-Bindenschutz beim Workout?). Zum Glück gibt es moderne Alternativen: die Menstruationstasse und die Menstruationsscheibe. Beide eignen sich hervorragend beim Sport, denn sie bieten auslaufsicheren Schutz und hohen Tragekomfort über Stunden.
Kann man mit einer Menstruationstasse Sport machen?
Ja – absolut! Die Menstruationstasse sitzt durch leichten Unterdruck sicher in der Vagina und bleibt auch bei Bewegung an Ort und Stelle. Du kannst mit einer Menstruationstasse also bedenkenlos Sport treiben. Ob Laufen, Fitness-Training, Yoga oder sogar Schwimmen – eine korrekt sitzende Periodentasse läuft nicht aus und Du spürst sie beim Bewegen kaum. Viele sportlich aktive Personen schätzen genau das: keine störende Binde, kein Tamponbändchen, das verrutscht, sondern ein sicheres, unsichtbares Gefühl. Wichtig ist, dass die Tasse richtig sitzt und sich vollständig entfaltet hat. Wenn Du neu mit der Cup bist, teste das Einsetzen und den Sitz vielleicht zuerst an einem ruhigeren Tag, bevor Du einen Marathon läufst. Grundsätzlich gilt aber: Eine passende Menstruationstasse sorgt dafür, dass Du Dich auch während Deiner Tage völlig unbeschwert bewegen kannst.
Menstruationstasse beim Sport – Vorteile:
Du kannst sie je nach Modell bis zu 8–12 Stunden tragen, also auch ein längeres Training absolvieren, ohne wechseln zu müssen. Dank des flexiblen Materials passt sie sich Deinem Körper an, es entsteht kein Reibungsgefühl. Auch Schwimmen ist möglich, da kein Wasser eindringt wie bei Tampons. Und da die Tasse innen sitzt und ein Vakuum bildet, brauchst Du keine Angst vor Leckagen bei Bewegungen oder Inversionen (wie Kopfstand im Yoga) zu haben. Sollte Deine Blutung sehr stark sein, entleere die Tasse vorsorglich vor dem Sport nochmal – dann bist Du auf der sicheren Seite.

E la discoteca mestruale durante lo sport?
Anche il disco mestruale è un’ottima opzione per le giornate attive. Il disco mestruale è ultraflessibile e trattiene il flusso senza effetto sottovuoto, posizionandosi alla base della cervice. In questo modo non avverti assolutamente nulla durante il movimento. Un disco mestruale inserito correttamente è progettato per garantire la massima tenuta – anche mentre ti muovi, fai sport o dormi. Molti fan di Papaya apprezzano la sensazione più libera senza pressione interna. Soprattutto se hai un pavimento pelvico piuttosto debole o se ti dà fastidio la leggera sensazione di risucchio della coppetta, potresti trovare la disc particolarmente comoda.
Disco mestruale e sport – vantaggi:
Proprio come la coppetta, anche la disc offre fino a 12 ore di protezione contro le perdite. Contiene spesso anche un po’ più liquido rispetto a una coppetta, il che può essere un vantaggio in caso di flusso abbondante. Con lei puoi fare tutto: dall’allenamento di forza al nuoto. Non ci sono anelli vaginali né fili che possano dare fastidio. Una volta inserita correttamente, la disc si “aggancia” dietro l’osso pubico e rimane lì in modo sicuro – anche durante salti, allungamenti o movimenti veloci. Un altro punto a favore della disc: (in teoria) puoi persino indossarla durante i rapporti sessuali, se questo è un tema per te durante il ciclo – nello sport non serve direttamente, ma dimostra quanto sia confortevole la sua posizione.
Consigli per l’utilizzo:
Esercitati a inserire il disco mestruale prima in un ambiente rilassato. Il principio è un po’ diverso da quello della coppetta: la menstrual disc si piega come un “piattino” e si inserisce in profondità nella vagina. Prenditi il tempo per trovare la tecnica giusta per te. Una volta imparato il gesto, la disc diventa un vero gamechanger per la libertà di movimento durante il ciclo.
Vantaggio: libertà di movimento & niente sfregamenti
Sia la coppetta mestruale che il disco mestruale sono realizzati in morbido silicone medicale. Con essi puoi muoverti liberamente, andare a cavallo, pedalare, senza temere sfregamenti o spostamenti, come invece può accadere con gli assorbenti. Non si crea nemmeno quella sensazione di rigonfiamento che i tamponi danno a contatto con l’acqua. Soprattutto durante le corse o le escursioni più lunghe noterai la differenza: coppetta e disco ti regalano libertà, quasi come se non avessi nemmeno le mestruazioni. Fai solo attenzione a inserirli sempre con le mani pulite prima dello sport e a posizionarli correttamente. Così nulla ostacolerà un allenamento più sereno e senza dolori!
Consigli per allenarti durante il ciclo
Per concludere, abbiamo raccolto alcuni consigli pratici affinché lo sport nei “giorni X” sia il più piacevole possibile:
- Scegli il prodotto mestruale giusto: Come spiegato sopra, la coppetta mestruale o il disco mestruale possono semplificarti la vita nello sport. Devi cambiare meno spesso e puoi muoverti più liberamente. Se finora hai usato tamponi o assorbenti, prova in un giorno tranquillo a casa: molte persone, dopo averli testati, non vogliono più tornare indietro.
- Abbigliamento comodo: Può sembrare banale, ma fa una grande differenza. Indossa abiti sportivi che non stringano. Forse oggi non è il giorno per i leggings a vita alta più aderenti: meglio qualcosa che avvolga delicatamente la pancia. I pantaloni scuri danno una sensazione di sicurezza in più, nel caso sfuggisse qualche goccia. Ricorda anche la biancheria traspirante, per prevenire irritazioni della pelle.
- Riscaldamento e defaticamento: Durante le mestruazioni concediti più tempo per il warm-up e il cool-down. Con un riscaldamento delicato prepari al meglio muscoli e legamenti (che a causa degli ormoni possono essere più sensibili). Dopo l’attività fisica, stretching e una doccia calda aiutano il corpo a rilassarsi di nuovo e prevengono i crampi successivi.
- Bere a sufficienza & magnesio: Fai attenzione all’idratazione, soprattutto se sudi. Il corpo perde liquidi e sali minerali sia con il sanguinamento sia con la sudorazione. Acqua o succhi di frutta diluiti mantengono stabile la circolazione. Una bevanda ricca di magnesio (ad es. acqua con compressa effervescente al magnesio) può contrastare i crampi, poiché il magnesio rilassa la muscolatura.
- Fare pause: Concediti delle pause durante l’allenamento quando senti che ne hai bisogno. Oggi non è il giorno per forzare a tutti i costi. Intervalli con brevi momenti di respiro, idratazione e movimento leggero vanno benissimo.
- Niente paragoni, niente pressione: Ogni ciclo è diverso, ogni mestruazione è diversa. Non confrontarti con gli altri né con te stessa nei giorni migliori. Se oggi vai più piano, non importa. Sei produttiva già solo perché fai qualcosa per te, fosse anche “solo” qualche esercizio dolce o una passeggiata intorno all’isolato. Ascolta il tuo corpo, lui ti ringrazierà.
Domande frequenti (Q&A) – Sport durante il ciclo
Lo sport influisce sulle mestruazioni?
In genere in modo positivo. L’attività fisica moderata può alleviare i sintomi e migliorare l’umore. Solo un allenamento eccessivo può, nei casi estremi, alterare il ciclo (ad es. assenza di mestruazioni nelle atlete professioniste). Per la maggior parte di noi vale: il movimento fa bene al ciclo.
Lo sport ha influenza sul ciclo mestruale?
Sì, lo sport ha influenza, ma niente paura: non devi temere che gli allenamenti moderati “peggiorino” le mestruazioni. Al contrario, molte donne raccontano che lo sport durante il ciclo le aiuta a sentirsi meglio. L’equilibrio ormonale può stabilizzarsi grazie al movimento regolare. Carichi fisici estremi possono influenzare il ciclo, ma l’attività normale ha quasi sempre solo effetti positivi.
Lo sport può aiutare contro i dolori mestruali?
Assolutamente sì. Il movimento migliora la circolazione e rilassa l’utero contratto, alleviando i dolori. Inoltre il corpo rilascia ormoni della felicità, che riducono la percezione del dolore. Anche una leggera attività, come una passeggiata o un dolce stretching, può ridurre sensibilmente i dolori mestruali. Ascolta però sempre il tuo corpo: se i dolori sono troppo forti, concediti prima un po’ di riposo o di calore e riprova più tardi con calma.
Quali esercizi sportivi aiutano contro i dolori mestruali?
Sono particolarmente consigliate posizioni di yoga come la posizione del bambino, la farfalla supina o leggere estensioni della schiena, perché rilassano addome e schiena. Anche attività cardio leggere (camminata, bicicletta) possono aiutare poiché stimolano la circolazione. In generale va bene tutto ciò che ti fa stare bene e non ti affatica. Persino stiracchiarsi sul divano conta, l’importante è che il corpo si muova dolcemente.
Si può fare sport con la coppetta mestruale?
Certo! Una coppetta mestruale rimane al suo posto grazie a una leggera pressione negativa, anche durante attività sportive intense. Che tu corra, faccia yoga o nuoti, la coppetta rimane affidabile e puoi muoverti senza pensieri. L’importante è scegliere la misura giusta ed esercitarsi a inserirla. Una volta presa la mano, durante lo sport non ti accorgerai nemmeno di avere il ciclo.
E il disco mestruale, è adatto allo sport?
Sì, allo stesso modo. Il disco mestruale (ad es. PapayaDisc) rimane al suo posto senza effetto sottovuoto ed è a prova di perdite durante il movimento. Molte persone trovano il disco nello sport persino ancora più discreto della coppetta, perché si posiziona più in alto e non crea pressione interna. Con lui puoi praticare qualsiasi sport, dall’allenamento di forza al nuoto, senza limitazioni.
Consigli rapidi per il ciclo?
Ascolta il tuo corpo, muoviti dolcemente se ti fa bene e concediti pause se necessario. Scegli attività rilassanti invece di allenamenti intensi. Un bagno caldo o una borsa dell’acqua calda dopo lo sport rilassano ulteriormente. E prenditi cura di te: bere a sufficienza, seguire un’alimentazione ricca di magnesio, indossare abiti comodi e usare un prodotto mestruale di cui ti fidi rendono tutto molto più semplice.
Conclusione: affrontare i giorni con movimento e cura di sé
Lo sport durante il ciclo non è un tabù, anzi, può aiutarti a sentirti meglio. Che tu scelga lo yoga dolce, una corsa leggera o semplicemente un po’ di danza: tutto è permesso, finché ti fa stare bene. In alcuni giorni, magari, coccolarsi sul divano è la scelta migliore rispetto alla palestra – ed è assolutamente ok. L’importante è ascoltare il tuo corpo e dargli ciò di cui ha bisogno, che sia attività o riposo. Con i consigli giusti e gli strumenti adeguati, come una coppetta mestruale o un disco mestruale per una protezione sicura dalle perdite, puoi sentirti a tuo agio e forte anche durante i giorni del ciclo.
Rimani in movimento, ma prenditi anche cura di te stessa: il tuo corpo durante le mestruazioni lavora molto per te, sostienilo con amore e comprensione. Così affronterai con energia e serenità ogni fase del ciclo! 💜

Vuoi rendere il tuo ciclo il più confortevole possibile? Allora prova: la coppetta mestruale PapayaCup e il disco mestruale PapayaCup ti offrono la massima libertà di movimento nello sport, senza compromessi. Nei nostri guide troverai inoltre ulteriori informazioni sull’utilizzo: dai un’occhiata alla Guida alla coppetta mestruale o al Manuale sul disco mestruale su papayacup.com.
Inizia ora con fiducia e ben equipaggiata la tua prossima settimana attiva di ciclo, PapayaCup è al tuo fianco!